Laurenzana
Pagina in costruzione!

Nelle vicinanze della cittadina è presente la riserva regionale dell'Abetina di Laurenzana, uno dei pochi esempi di bosco misto di cerro, faggio e abete bianco dell'Italia meridionale.Presso l'abetina è possibile incrociare il lupo appenninico, il gatto selvatico,la faina, il picchio nero, il nibbio il nibbio bruno, la poiana, la civetta, l'allocco e il gufo comune.Particolarmente interessante è il palio carmelitano, che si svolge tutti gli anni a metà luglio in occasione dei festeggiamenti per la Madonna del Carmelo.