Energia
Scarica l'itinerario GPS
Il GPS è un utile e divertente strumento per i cicloturisti, il trekking ed attività di orienteering.
Il GPS (Global Positioning System) calcola e visualizza una serie di informazioni: la direzione di marcia attraverso apposita bussola, l'altitudine istantanea, la distanza coperta dal punto di partenza, il tempo stimato di arrivo a destinazione, la velocità istantanea di spostamento, la distanza dal prossimo waypoint (un punto tappa dell'itinerario come una chiesa, un hotel od un agriturismo, ecc.).
Così il GPS permette:
di orientarsi nell'escursione, in particolare nei sentieri più impervi e meno segnalati.
di "personalizzare" le escursioni, individuando i sentieri più interessanti e pianificandone il percorso, le tappe, il tempo di svolgimento, percorrendolo in piena autonomia.
di trasferire direttamente l'itinerario che ti interessa sul GPS e partire alla scoperta dei luoghi senza alcun rischio d'errore!
di aumentare la sicurezza nelle escursioni. In caso di bisogno di aiuto potrai comunicare le coordinate della tua posizione e facilitare così i soccorsi.
Gli itinerari sono scaricabili nel formato GPX (the GPS eXchange Format), compatibile con il maggior numero di dispositivi e software di gestione dati, nel formato GDB (garmin database) e nel formato KML DI GOOGLE EARTH.
Terra dell'Energia

La Val d'Agri è a tutti gli effetti "Terra dell'Energia", non solo per il più grande giacimento petrolifero europeo su terra ferma ma soprattutto perché ha investito sulle energie pulite e oggi le offre al visitatore in un percorso in moto lungo 89 km che consente di conoscere molte delle declinazioni possibili della parola "Energia"
Tipologia: Mototurismo
Luogo di partenza: Centrale Enel (Tramutola)
Luogo di arrivo: Viggiano Lunghezza: 89 Km